Frescobaldi Santa Maria Morellino di Scansano | |||
Regione | Toscana | ||
Anno | 2008 | ||
Temperatura | 16° - 18° C | ||
Vitigno: Sangiovese 85%, - Cabernet Sauvignon 15% | |||
Prezzo Medio: 9-10 € |
Questo vino rappresenta uno delle ultime creature di casa Frescobaldi e la sua prima annata di produzione risale al 2000. Giovane ed energico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, soffice e fruttato, ottimo compagno per ogni occasione.
Alla vista si presenta rosso porpora intenso, brillante e di bella consistenza. La parte olfattiva rivela inizialmente netti sentori di frutta rossa matura come ciliegia, mora, ribes, mora e mirtillo con qualche lieve nota speziata. In bocca è ricco, pieno, morbido, sapido e di buona consistenza con un finale lungo e gustoso.
Andamento Climatico 2008: Dall'avvio della vendemmia, il 1 settembre - con un lieve ritardo rispetto alla media degli ultimi anni - l'uva si è presentata in condizioni fito sanitarie e qualitative ottimali, assicurate dall' attenzione costante e dal lavoro dei tecnici per tutto il periodo vegetativo. La primavera '08 verrà ricordata come la più piovosa degli ultimi decenni, con temperature nettamente al di sotto della media. Pioggia e vento durante la fioritura a giugno hanno determinato un'allegagione non ottimale: i grappoli si sono presentati con minori acini. Tuttavia, l'intensità luminosa e le calde temperature di Luglio e Agosto in Toscana hanno consentito un parziale recupero del ritardo vegetativo. I mesi estivi, compreso settembre, sono stati caldi e assolati e l' assenza di problemi legati alla scarsità di acqua hanno favorito un ottimo livello di maturità di tutte le varietà. Il clima mite e soleggiato è proseguito nel corso della fase vendemmiale e l' assenza di precipitazioni importanti ( durante la vendemmia ha piovuto solo un giorno) ha permesso al lavoro di cantina una regolarità ideale.
ABBINAMENTI: Carni in umido come coniglio o pollo, ma ottimo anche con dei formaggi di media stagionatura.
0 commenti:
Posta un commento